VI Giornata Internazionale di Studi – 5 dicembre 2022
PROGRAMMA Aula Pascoli (piano terra) 10:45 GIUSEPPINA BRUNETTI, MARCO PETOLETTI, LUCA CARLO ROSSI, Introduzione ai lavori 11:00 CARLA MARIA MONTI, Donato Albanzani
PROGRAMMA Aula Pascoli (piano terra) 10:45 GIUSEPPINA BRUNETTI, MARCO PETOLETTI, LUCA CARLO ROSSI, Introduzione ai lavori 11:00 CARLA MARIA MONTI, Donato Albanzani
19 maggio 2022 Aula Pascoli Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32 La giornata sarà trasmessa anche presso l’aula virtuale:
Intervista al Prof. Luca Carlo Rossi tratta da "Il nuovo Diario Messaggero" del 21.10.2021: Per maggiori informazioni relative alla lezione che si
La giornata si svolgerà telematicamente sulla piattaforma Microsoft Teams: https://bit.ly/3psCLiV Per l’accreditamento scrivere a niccolo.gensini2@unibo.it ore 10:00 Saluti del Presidente del CeSBI
dedicata al tema Per la fortuna primoquattrocentesca di Dante: le postille di Ramo Ramedelli al commento di Benvenuto da Imola Venerdì 22
III Giornata di Studi - 28 novembre 2019 Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Aula Forti - Via Zamboni 32, Bologna
Venerdì 25 ottobre 2019, alle ore 9:00 Aula 1, via Pignolo 76 - Sede Bernareggi Università degli Studi di Bergamo Intervengono:
Giornata di Studi - 6 dicembre 2018 Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Aula Pascoli - via Zamboni 32, Bologna ore 11:00
In esecuzione della Determinazione dirigenziale n. 684 del 10/10/2018 l’Amministrazione Comunale di Imola, in collaborazione con il CESBI (Centro di Studi su
intervengono Luca Carlo Rossi, Università di Bergamo autore del volume Studi su Benvenuto da Imola, Galluzzo, 2016 Luca Fiorentini, University of Toronto